Pizzaman Academy

“Papà, sei sicuro che la pizza si fa così?” “Zitto, Pierino, e torna dentro al forno!”

UN’OPPORTUNITÀ CONCRETA DI LAVORO

UN'OPPORTUNITÀ DI SUCCESSO

L’unica scuola che ti offre la possibilità di entrare nel mondo del lavoro grazie ad uno stage formativo in una delle 7 pizzerie del gruppo.

PIZZAMAN ACADEMY

IL CORSO

La professione del pizzaiolo è una delle figure
più richieste e difficili da trovare sia in Italia che all’estero. Imparare i segreti di questa professione è un’occasione unica per aprire la tua strada ad un futuro imprenditoriale di successo e soddisfazioni nel campo della ristorazione.

LA PROFESSIONE DEL PIZZAIOLO

La figura del Pizzaiolo è molto ben remunerata ed unisce alla grande soddisfazione personale l’opportunità di esprimere il meglio della personale creatività. La preparazione della pizza è fatta di segreti e storia antica e richiede non solo un’abilità pratica e manuale ma anche un’approfondita conoscenza degli ingredienti e della tecnica di lavorazione.

Esistono molte scuole e corsi per pizzaioli, noi proponiamo un corso che avvicinerà l’aspirante pizzaiolo ad acquisire  le basi indispensabili per la produzione di una pizza all’insegna della qualità e della competenza e con l’opportunità concreta di entrare nel mondo del lavoro attraverso uno stage formativo presso una Pizzeria del Gruppo PIZZAMAN.

PIZZAMAN UNA STORIA DI SUCCESSI

Pizzaman ha aperto la prima pizzeria a Firenze nel dicembre 2001 riscuotendo immediatamente un enorme successo, essendo in breve riusciti a valorizzare la tipicità della vera Pizza Napoletana.
Il “Metodo PIZZAMAN” è fatto di grande passione, di scrupolosa attenzione alla scelta degli ingredienti, unita alla tradizionale cottura a legna che impregna l’impasto con gli odori contenuti nel legno, conferendo il sapore caratteristico della pizza di una volta.

Oggi PIZZAMAN è un marchio affermato su Firenze e dintorni, è presente sul territorio con numerose pizzerie ed è considerato punto di riferimento nel settore della pizza e non solo.
Vanta numerosi riconoscimenti e premi, si distingue per diverse iniziative benefiche, per la continua innovazione e ricerca della qualità.

A seguito delle numerose richieste di stage e collaborazioni, sono stati attivati i “Corsi di formazione per pizzaiuoli”,
veri e propri laboratori di ricerca e sperimentazione dove si apprende e si perfeziona il metodo, la tecnica alla ricerca della qualità.

ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO

  • Storia della Pizza
  • Materie prime
  • Attrezzature professionali . Impasti
  • Lavorazione
  • Lievitazione
  • Condimento
  • Forni e Cottura
  • MODULO SPECIALE: LA PIZZA SENZA GLUTINE
  • Organizzazione del lavoro
  • Magazzinaggio
  • Normativa igienico-sanitaria
  • Aspetti economici

IL CALENDARIO DEI CORSI

I corsi sono programmati per i seguenti periodi:
A scelta tra l’orario di pranzo o cena oppure, per i lavoratori, il sabato e la domenica a pranzo

Quota d’iscrizione:
€ 950 + I.V.A.

Orario lezioni:
Dalle 10 alle 15 oppure dalle 18 alle 23

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEI CORSI PER PIZZAIOLO (MAX. 2 ALLIEVI PER CORSO)

I corsi sono della durata di 80 ore + 12 ore dedicate al corso HACCP.
Sono suddivisi in lezioni teoriche e prove pratiche (in pizzeria), più un incontro per l’esame finale e la valutazione. Lo stage, della durata minima di 1 mese in pizzeria, è compreso nel percorso formativo. Tra gli argomenti trattati nel corso troverai: la storia della pizza, le materie prime, le attrezzature, gli impasti, la lavorazione, la lievitazione, i forni e la cottura, l’organizzazione del lavoro, la normativa igienico-sanitaria e gli aspetti economici

 

 

Cosa è compreso nella quota d’iscrizione:

  • Grembiule
  • T-shirt
  • Cappellino
  • Starter Kit
  • Lezioni teoriche
  • Lezioni pratiche
  • Stage formativo in pizzeria
  • Diploma Confesercenti Nazionale

Modalità d’iscrizione:

  1. Compilare il modulo d’iscrizione
  2. Effettuare il pagamento della caparra di euro 100

Alla fine del corso sarà rilasciato:

DIPLOMA AL CORSO PER PIZZAIOLO – ATTESTATO HACCP